top of page

Mission

L’architetto d’interni ha conquistato nell’ultimo decennio una rilevante importanza nella costruzione di edifici, privati e pubblici che siano, tanto da far nascere una richiesta di presenza sempre piu’ indispensabile, una figura creativa dove la professione nasce dal desiderio di creare un certo tipo di experience per le persone che percepiranno il risultato da lei creato.

technical-drawing-g20014f006_1920.jpg
kitchen-gd883734bb_1920.jpg

L’architettura di interni e’ la progettazione degli spazi e degli oggetti di uso comune all’interno di un luogo chiuso, sia esso un abitazione privata, un esercizio commerciale, uno spazio ricettivo, un ambiente di lavoro.

Comunemente si associa all’architetto di interni una figura piu’ simile ad uno stilista degli interni, ma in realta’, Il progettista presta particolare attenzione agli aspetti pratici funzionali esteticamente “belli” del “vivere uno spazio “

dalla ristrutturazione architettonica o l’ammodernamento per nuove destinazioni d’uso tenendo conto di un buon rapporto tra esigenze , stile, consumi energetici confort sostenibilita’ e tecnologia,

anticipando le esigenze delle persone e che tutto l’ambiente sia in armonia tra l’ingombro degli spazi pieni e degli spazi vuoti,

trovare le giuste tonalita’, progettare la luce, selezionare tutti i materiali e arredi che siano “giusti”, non subiscano un invecchiamento estetico ma siano “contemporanei” per il risultato che crea riuscendo ad “emozionare” per non “sentirsi a casa “ ma ottenere un progetto unico”.

La tecnologia sta cambiando il modo in cui presentare gli interni, senza dimenticare la rappresentazione manuale di getto con schizzo immediato si ricorre sempre piu spesso al  supporto di rendering 2-3Dche restituiscono ormai sensazioni foto-realistiche per presentare al proprio committente un immagine che rappresenta la tanto desiderata futura casa perfetta.

works-g3354ac282_1920.jpg
bottom of page